La psicologia dello sport studia i processi cognitivi, emotivi e comportamentali connessi con le prestazioni degli atleti e delle squadre nel contesto sportivo, l’esercizio fisico e la partecipazione ad attività sportive.
L' "allenamento mentale" è un aspetto fondamentale per la prestazione sportiva e per l'allenamento fisico.
Migliora le tue prestazioni sportive, capisci te stesso, allena la mente.
Il sostegno psicologico individuale si rivolge a coloro che vivono situazioni di disagio (ansia, depressione, stress, attacchi di panico, fobie, dipendenza da alcol, disturbi del comportamento alimentare, lutti, separazioni, difficoltà relazionali) e che devono affrontare una sofferenza psicologica la cui fonte viene identificata in contesti e relazioni esterne (il lavoro, la famiglia, gli amici) che incidono, più o meno gravemente, sul benessere fisico e psicologico.
L’attività di coaching aziendale (anche coaching manageriale) ha come obiettivo far emergere le capacità di una persona, di un team o di un intero gruppo e portarli a sviluppare performance adeguate e funzionali al raggiungimento di precisi obiettivi.
Selezione le persone giuste per la tua azienda, sviluppa le capacità di comunicazione e le abilità relazionali, crea una squadra affiatata.
Web & Design by Alluto Design